Shortcuts
Bitte warten Sie, bis die Seite geladen ist.
 
PageMenu- Hauptmenü-
Page content

Katalogdatenanzeige

Nuovi modelli di business e creazione di valore: la Scienza dei Servizi

Nuovi modelli di business e creazione di valore: la Scienza dei Servizi
Kataloginformation
Feldname Details
Vorliegende Sprache ita
ISBN 978-88-470-1844-0
Name Cinquini, Lino
Minin, Alberto
Name ANZEIGE DER KETTE Minin, Alberto
Name Varaldo, Riccardo
T I T E L Nuovi modelli di business e creazione di valore: la Scienza dei Servizi
Verlagsort Milano
Verlag Springer Milan
Erscheinungsjahr 2011
2011
Umfang Online-Ressource (XVI, 254 pagg, digital)
Reihe Sxi — Springer per l’Innovazione / Sxi — Springer for Innovation
Notiz / Fußnoten Description based upon print version of record
Weiterer Inhalt Title Page; Copyright Page; Prefazione; Un'economia guidata dai servizi; Nuovi modelli di creazione del valore; La Scienza dei Servizi; Lista degli autori; Table of Content; Introduzione; Parte I I fondamenti della Service Science; 1 Service Science, Management, Engineering, and Design (SSMED): una disciplina emergente Profilo e riferimenti; 1.1 Fondamenti pratici e teorici; 1.2 Concetti e domande; 1.3 Strumenti e metodi; 1.4 Le discipline e l'expert thinking; 1.4 Storia: economia e diritto in evoluzione; 1.4.2 Marketing: clienti e la misura della qualit`a. 1.4.3 Operations: fornitori e la misura di produttivit`a1.4.4 Governance: autorit`a e misure di conformit`a; 1.4.5 Design: concorrenti e lamisura dell'innovazione sostenibile; 1.4.6 Antropologia: accesso privilegiato e risorse umane; 1.4.7 Ingegneria: risorsa di propriet`a a titolo definitivo e risorse tecnologiche/ambientali; 1.4.8 Informatica: accesso condiviso e risorse informative; 1.4.9 Sourcing: locazione/contratti e risorse organizzative; 1.4.10 Futures: gestione ed investimenti strategici; 1.5 Professioni e comunicazioni complesse. 1.5.1 Imprenditori, consulenti e atteggiamento mentale1.5.2 Scienziati, ingegneri e leadership; 1.6 Conclusioni; Ringraziamenti; Categorizzazione dei riferimenti bibliografici; Bibliografia; ESPERIENZA INNOLAB Nuovi metodi di pagamento (M-Payments); 1.Il problema ...; 2. Modalit`a di sviluppo del lavoro; 3. Soluzione proposta; 2 La servitization dei prodotti; 2.1 Cosa si intende per servitization; 2.2 La componente di servizio nel marketing di prodotto; 2.3 Il primato del servizio sul prodotto; 2.4 La reazione del prodotto alla sfida della SD-logic: la servitizzazione; Bibliografia. ESPERIENZA INNOLAB Servitizzazione dei prodotti1. Il problema ...; 2. Modalit`a di sviluppo del lavoro; 3. Soluzione proposta; 3 Percorsi di innovazione nei modelli di business; 3.1 Introduzione; 3.2 Il punto di arrivo: un nuovo modello di business; 3.3 Problem Setting; 3.4 Scenario Planning; 3.5 Enabling Technologies; 3.6 Complementary assets e alleanze; 3.7 La nuova soluzione: combinare prodotto e servizio; 3.8 Value Proposition; 3.9 Conclusioni; Bibliografia; ESPERIENZA INNOLAB Info mobilit`a/Open Innovation; 1. Il problema ...; 2. Modalit`a di sviluppo del lavoro; 3. Soluzione proposta. 4 La trasformazione del modello di business: il Business Modelling4.1 La necessit`a di trasformare il modello di business dell'impresa; 4.2 La focalizzazione sulle attivit`a core; 4.3 La capacit`a di riconfigurazione continua; 4.4 Il modello delle attivit`a di business; 4.5 La struttura del Component Business Model (CBM); 4.6 Pianificare e gestire la trasformazione del modello di business; 4.7 Integrazione negli ecosistemi di business; Bibliografia; 5 Innovazione User-Led. Il coinvolgimento degli utilizzatori finali nella co-creazione di valore nel settore dei servizi. 5.1 User Innovation nelle imprese di servizio
Titelhinweis Buchausg. u.d.T.ISBN: 978-88-470-1844-0
ISBN ISBN 978-88-470-1845-7
Klassifikation K
BUS000000
KJ
BUS042000
330
658.406
650
657.83
HF4999.2-6182
Kurzbeschreibung Il testo raccoglie una serie di qualificati contributi di autori italiani e stranieri in tema di Scienza dei Servizi in una prospettiva manageriale, toccando i temi più rilevanti rispetto al contributo che tale approccio può dare alla creazione di valore delle imprese, quali servitization dei prodotti, business modelling, co-creazione di valore con i clienti, misure di performance, ruolo dell'ICT. Vengono presentate inoltre alcune esperienze innovative nei modelli di gestione dei servizi (ambientali ed energetici e di health care) particolarmente sensibili a queste nuove prospettive strategiche e manageriali. Il testo si propone di valorizzare scientificamente i risultati di ricerca collegati al nuovo percorso formativo iniziato quattro anni fa con l'evoluzione dello storico "Master in Management dell'Innovazione" della Scuola Superiore Sant'Anna nel nuovo "Master in Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi" (MAINS). Vedi struttura del testo allegata
SWB-Titel-Idn 352772964
Signatur Springer E-Book
Bemerkungen Elektronischer Volltext - Campuslizenz
Elektronische Adresse $uhttp://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1845-7
Internetseite / Link Volltext
Siehe auch Volltext
Siehe auch Cover
Siehe auch Inhaltsverzeichnis
Kataloginformation500165949 Datensatzanfang . Kataloginformation500165949 Seitenanfang .
Vollanzeige Katalogdaten 

Auf diesem Bildschirm erhalten Sie Katalog- und Exemplarinformationen zum ausgewählten Titel.

Im Bereich Kataloginformation werden die bibliographischen Details angezeigt. Per Klick auf Hyperlink-Begriffe wie Schlagwörter, Autoren, Reihen, Körperschaften und Klassifikationen können Sie sich weitere Titel des gewählten Begriffes anzeigen lassen.

Der Bereich Exemplarinformationen enthält zum einen Angaben über den Standort und die Verfügbarkeit der Exemplare. Zum anderen haben Sie die Möglichkeit, ausgeliehene Exemplare vorzumerken oder Exemplare aus dem Magazin zu bestellen.
Schnellsuche